Clotilde Vayer sarà la prossima direttrice del ballo del San Carlo di Napoli
Giuseppe Picone lascia il testimone a Clotilde Vayer che ad aprile 2021 prenderà la direzione del Corpo di Ballo del
Leggi il seguitoGiuseppe Picone lascia il testimone a Clotilde Vayer che ad aprile 2021 prenderà la direzione del Corpo di Ballo del
Leggi il seguitoTorna Giselle sul palcoscenico scaligero, per otto repliche dal 29 ottobre al 18 novembre, con la coreografia di Coralli-Perrot ripresa da Yvette
Leggi il seguitoDal 17 settembre all’8 ottobre con straordinari ospiti e con le stelle del Balletto scaligero ritorna alla Scala uno dei
Leggi il seguitoNicoletta Manni è apparsa nel numero di agosto di “Starbene”. Del resto come non prendere ad esempio una ballerina per
Leggi il seguitoIl Corpo di Ballo della Scala trionfa all’ NCPA di Pechino Acclamatissimo e attesissimo ritorno della Compagnia con il debutto
Leggi il seguitoIl Corpo di Ballo della Scala a Pechino quattro recite e due programmi per il ritorno della Compagnia nella Capitale
Leggi il seguitoIl Corpo di ballo della Scala in Australia non era ancora andato, ma non poteva certo mancare una tappa del
Leggi il seguitoA due anni dall’ultima trasferta in Cina, il Corpo di Ballo della Scala è tornato in oriente dove oltre alle
Leggi il seguitoOggi, lunedì 28 maggio alle ore 12 al Ridotto dei Palchi del Teatro alla Scala, alla presenza del Sovrintendente e
Leggi il seguitoEleonora Abbagnato, direttrice del Ballo del Teatro dell’Opera di Roma, ha deciso di dedicare una serata di danza a due
Leggi il seguitoDopo 16 anni dalla precedente trasferta (risale infatti al 2001 l’ultima che ha portato la Compagnia in America) , il
Leggi il seguitoIl Teatro dell’Opera di Roma continua sulle linee guida che hanno segnato gli scorsi anni con l’intento di avvicinare un
Leggi il seguitoDal 6 al 9 aprile 2017 la Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala si esibisce nella sala del Teatro
Leggi il seguitoVentiquattro anni fa esatti, il 6 gennaio del 1993, se ne andava il più grande ballerino del novecento (se non
Leggi il seguitoGiusto l’estate scorsa Genova ha avuto il piacere di ospitare presso la Sala Liguria di Palazzo Ducale la mostra fotografica di
Leggi il seguitoContinuando il nostro viaggio attraverso il Festival del Balletto di Nervi ed il suo creatore Mario Porcile, questa volta arriviamo
Leggi il seguitoArguto, simpatico e gioviale, un campano doc, questo è Vinicio Colella, uno dei più importanti maestri accompagnatori della danza. Dopo
Leggi il seguitoSe gli scoiattoli dei parchi di nervi avesserero potuto parlare avrebbero sicuramente detto: “Da quando è arrivato Porcile con il
Leggi il seguitoUn lord inglese. Così diceva mia madre del direttore della scuola di ballo di Genova Mario Porcile e su questo
Leggi il seguitoUtilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito alle agenzie pubblicitarie, agli istituti che eseguono analisi dei dati web e ai social media nostri partner. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.