Il Galà alla Scala dimostra la grande voglia di tutti di tornare a danzare
Diciamo la verità tutto il pubblico amante della danza non vedeva l’ora di tornare nel primo teatro italiano per rivedere
Leggi il seguitoDiciamo la verità tutto il pubblico amante della danza non vedeva l’ora di tornare nel primo teatro italiano per rivedere
Leggi il seguitoAbbiamo sofferto molto tutti senza assistere per mesi a spettacoli di danza dal vivo e nei teatri. Ebbene a breve
Leggi il seguitoEra il 1895 quando Petipa ed il principe Vsevolozhsky, direttore dei Teatri Imperiali, presero i primi contatti con Tchaikovsky per
Leggi il seguitoIl Teatro alla Scala e la Rai rinnovano la loro collaborazione per offrire agli appassionati di grande musica almeno uno
Leggi il seguitoIl primo dell’anno è passato ed ancora una volta Rai 1 ha voluto iniziare la sua programmazione di prima serata
Leggi il seguitoE chi lo ferma più Roberto Bolle con il suo show “Danza con me” che nella sua prima edizione è
Leggi il seguitoDal 17 settembre all’8 ottobre con straordinari ospiti e con le stelle del Balletto scaligero ritorna alla Scala uno dei
Leggi il seguitoNacho Duato, Svetlana Zakharova e Vadim Muntagirov sono i tre assi della 47esima edizione del “Positano Premia la Danza” diretto
Leggi il seguitoNicoletta Manni è apparsa nel numero di agosto di “Starbene”. Del resto come non prendere ad esempio una ballerina per
Leggi il seguitoLa Bella addormentata è un balletto che continua a godere di grande popolarità, punto d’arrivo assoluto nella graduatoria dei balletti
Leggi il seguitoRitorno di grandi titoli del repertorio per la nuova Stagione Ballo della Scala, ma anche nuove creazioni e debutti. Sette
Leggi il seguitoIl suo nome è di per sé sinonimo di stile, è all’origine di un modo di vestire le donne che
Leggi il seguitoSabato 24 (alle 20.30) e domenica 25 novembre 2018 (alle 15.30) gli allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla
Leggi il seguitoBALLET GALA Martedì 19 giugno 2018, ore 19 Mosca, Teatro Bol’šoj Mercoledì 20 giugno 2018, ore 19 Mosca, Palazzo del
Leggi il seguitoNon gli mancava nulla, un corpo dalle splendide proporzioni ed un volto che era un misto di ingenuità, arroganza e
Leggi il seguitoOggi, lunedì 28 maggio alle ore 12 al Ridotto dei Palchi del Teatro alla Scala, alla presenza del Sovrintendente e
Leggi il seguitoEra il 1965 quando Rudolf Nureyev fece la sua prima apparizione alla Scala accanto a Margot Fonteyn in Romeo e Giulietta.
Leggi il seguitoE’ un faro di luce nel mondo. L’Accademia Vaganova di San Pietroburgo è un punto di riferimento significativo e prezioso
Leggi il seguitoNel periodo delle feste l’attività del teatro alla Scala non si ferma e il sipario è pronto ad alzarsi nuovamente
Leggi il seguitoUtilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito alle agenzie pubblicitarie, agli istituti che eseguono analisi dei dati web e ai social media nostri partner. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.