Diaghilev dal gusto raffinato, la vera star dei Ballets Russes
Nel primo ‘900 in tutto l’Occidente il balletto era oramai ridotto ad un vuoto formulario di passi e di figure,
Leggi il seguitoNel primo ‘900 in tutto l’Occidente il balletto era oramai ridotto ad un vuoto formulario di passi e di figure,
Leggi il seguitoOggi, 27 gennaio, si celebra il Giorno della Memoria, una ricorrenza internazionale per commemorare le vittime dell’Olocausto. È stato così designato dalla risoluzione 60/7
Leggi il seguitoTorna il “Novara Dance Experience”, più precisamente le interviste del salotto novarese che, a partire dal gennaio 2017 ha accolto
Leggi il seguitoTeatro pieno venerdì sera al Mdena di Genova per la rilettura di Petruška da parte di Virgilio Sieni. Come affermava
Leggi il seguitoQuando pensiamo a Petruska non può che venirci in mente la creazione che il coreografo Michel Fokine realizzò per la
Leggi il seguitoAl Festival Teatri di Vetro Loredana Parrella in CIGNO 13 SETTEMBRE ore 21.30 SALA CONFERENZE EX TEMPIO SANTA CROCE –
Leggi il seguitoDall’11 Febbraio al 1 Marzo 2017 il Teatro alla Scala omaggia la genialità di Igor Stravinskij esaltata dalla direzione di
Leggi il seguitoGiuseppe Picone ha un’entusiasmo incontenibile che suscita un’adesione appassionata in chi lo ascolta mentre racconta quello che sta facendo adesso
Leggi il seguitoGaia Straccamore, già étoile del Corpo di Ballo – con l’inizio del nuovo anno accademico 2016/2017 – è ufficialmente docente
Leggi il seguitoSono otto gli appuntamenti di danza della prossima stagione danza del Teatro alla Scala che partirà il 20 dicembre con
Leggi il seguitoFu il 3 agosto 1778 il giorno in cui si tenne la prima rappresentazione nel nuovo teatro di Milano, che
Leggi il seguitoCOMUNICATO STAMPA Oggi, domenica 21 febbraio 2016 è il compleanno di due grandi della danza, che ambedue compiono 40 anni!
Leggi il seguitoAnna Pavlova, leggendaria ballerina russa dell’inizio del XX secolo, è stata ricordata al Festival di Sochi (Russia) che ha voluto
Leggi il seguitoEsco ora dalla Scala […] È per me il primo teatro del mondo, perché è quello che procura dalla musica i
Leggi il seguitoPoema coreografico in un atto Coreografia Bronislava Nijinska Musica Maurice Ravel Prima rappresentazione Montecarlo, Compagnia di Ida Rubinstein, 12 gennaio
Leggi il seguitoBalletto in un atto Libretto e coreografia Jean-Louis Vaudoyer (da una poesia di Théophile Gautier) Coreografia Michel Fokine Musica Carl
Leggi il seguitoDramma coreografico in un atto Libretto, Scenografia e Costumi Léon Bakst Coreografia Michel Fokine Musica Nikolai Rimski-Korsakov Prima rappresentazione Parigi,
Leggi il seguitoBalletto pantomimo in tre atti Libretto Gasparo Angiolini (da Molière) Coreografia Gasparo Angiolini Musica Christoph Willibard Gluck Prima rappresentazione Vienna,
Leggi il seguitoSinfonia coreografica in tre scene Coreografia e libretto Michel Fokine (da “Gli amori pastorali di Dafni e Cloe” di Longo
Leggi il seguitoUtilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito alle agenzie pubblicitarie, agli istituti che eseguono analisi dei dati web e ai social media nostri partner. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.