L’ultima fatica letteraria di Francesca Camponero dedicata al rapporto fra Shakespeare e il balletto
I lettori di InformaDanza, nel corso degli ultimi anni, hanno avuto modo di comprendere quanto la danza sia importante nella
Leggi il seguitoI lettori di InformaDanza, nel corso degli ultimi anni, hanno avuto modo di comprendere quanto la danza sia importante nella
Leggi il seguito“Parole che Danzano” è il nuovo libro di Roberto Bolle. Come anticipato dall’artista sui propri social, uscirà tra qualche settimana. Il
Leggi il seguitoMercoledì 29 luglio 2020, ore 18.30 Castello di Nervi (passeggiata Anita Garibaldi 22) Presentazione del libro “Il fenomeno mediatico Roberto
Leggi il seguitoOggi, mentre tutto il mondo della danza aspetta le 21,25 per vedere lo spettacolo “Danza con me” di Roberto Bolle
Leggi il seguitoNon è il primo (e non sarà l’ultimo) fra ballerini e ballerine Maurizio Tamellini cha ad un certo punto della
Leggi il seguito”Il fenomeno mediatico Roberto Bolle, l’ultimo dio della danza”, un modo diverso di raccontare l’étoile più amata dagli italiani “Roberto
Leggi il seguitoNon si sono ancora spenti i riflettori sul libro Stelle della danza sotto il cielo di Nervi, il libro che Francesca
Leggi il seguitoCom’era facilmente prevedibile, la presentazione del libro di Francesca Camponero, “Stelle della danza sotto il cielo di Nervi”, alla fine
Leggi il seguitoDopo tante presentazioni in giro per l’Italia, finalmente ci siamo, torniamo a parlare dei balletti di Nervi nella loro location storica
Leggi il seguitoQuando si partecipa all’anteprima di un libro si ha come unica certezza quella di non averlo ancora letto, anche se
Leggi il seguitoPoco più di un mese fa abbiamo pubblicato un post che annunciava la prossima uscita di Stelle della danza sotto il
Leggi il seguitoCirca sei mesi fa, una tromba d’aria devastava i magnifici parchi di Nervi, negli anni passati teatro del famoso Festival
Leggi il seguitoQualche mese fa, ai primi di luglio, in occasione della presentazione dello spettacolo di Svetlana Zakharova al Carlo Felice di
Leggi il seguitoTra gli anni’80 e i primi’90 i miti maschili della danza classica erano due: Vladimir Vasiliev e Vladimir Derevianko. Il
Leggi il seguitoNegli anni’60 –’70 brillavano tre stelle nel firmamento del balletto italiano: Carla Fracci, Liliana Cosi e Loredana Furno. La Furno
Leggi il seguitoUn lord inglese. Così diceva mia madre del direttore della scuola di ballo di Genova Mario Porcile e su questo
Leggi il seguitoEra il 1969 quando Carla Fracci venne a Genova al Teatro Comunale dell’Opera. Devo essere onesta non ricordo se in
Leggi il seguitoIncontrare Beatrice vuol dire fare entrare un raggio di sole nella propria esistenza. Beatrice illumina gli altri della sua luminosità
Leggi il seguitoUtilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito alle agenzie pubblicitarie, agli istituti che eseguono analisi dei dati web e ai social media nostri partner. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.