A ottobre a Venezia torna la Biennale Danza
Dal 13 al 25 ottobre prossimi due settimane di spettacoli con 19 coreografi autori di 23 titoli (7 in prima
Leggi il seguitoDal 13 al 25 ottobre prossimi due settimane di spettacoli con 19 coreografi autori di 23 titoli (7 in prima
Leggi il seguitoLa conosciamo come la mamma di Mats Ek, ma Birgit Cullberg è una figura importantissima che ha profondamente influenzato la
Leggi il seguitoNata a Firenze nel 1964, ha completato l’intero piano di studi di danza classica sotto la guida di Barbara Baer
Leggi il seguitoComunicato dell’Associazione “Evgenij Polyakov” L’Associazione “Evgenij Polyakov”, in collaborazione con Arenzano in danza, è lieta di presentare un’articolata e un po’
Leggi il seguitoAmedeo Amodio è stato ed è un grande nome della danza italiana ed internazionale, straordinario danzatore scaligero ha poi preso
Leggi il seguitoParlare di Mauro Bigonzetti è cosa facile oltre che un piacere perché Bigonzetti è indubbiamente uno dei più grandi coreografi
Leggi il seguitoJoseph Fontano è nato a New York anche se le sue origini sono italianissime, e nella Grande Mela ha iniziato
Leggi il seguitoUna giornata di sole per l’ultimo saluto al “signore” della danza, Mario Porcile, mancato lo scorso 6 settembre all’età di
Leggi il seguitoInsieme all’amica Francesca Camponero abbiamo deciso di dare largo spazio a quello che, per noi genovesi appassionati di danza, è
Leggi il seguitoLa monella punk, la coreografa ribelle e la più italiana delle americane è proprio lei: Karole Armitage. Un’esplosione di femminilità,
Leggi il seguitoNell’anno in cui si annuncia al mondo la prossima fine dell’embargo nell’isola della rivoluzione castrista, e in cui il Presidente
Leggi il seguitoGiorni intensi a Città Della Pieve. Lo spazio Kossuth, spazio museale nato per rendere omaggio alla memoria del maestro Wolfgang
Leggi il seguitoNella piccola cittadina texana di Rogers, popolata da poco più di mille anime, nacque il 5 gennaio del 1931 uno
Leggi il seguitoBalletto in tre sezioni Coreografia Alvin Ailey Musica Folklore tradizionale dei neri d’America (arrangiamenti di Howard Roberts) Prima rappresentazione New
Leggi il seguitoUtilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito alle agenzie pubblicitarie, agli istituti che eseguono analisi dei dati web e ai social media nostri partner. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.