Il Balletto della Scala al lavoro sul prossimo spettacolo
Grandi Momenti di Danza con i Primi ballerini, Solisti e artisti del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala Direttore
Leggi il seguitoGrandi Momenti di Danza con i Primi ballerini, Solisti e artisti del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala Direttore
Leggi il seguitoGià nel lontano 1952 l’obiettivo di Mario Porcile era quello di portare a Genova le migliori compagnia di danza esistenti
Leggi il seguitoFu il papà a capire che Bruno sarebbe diventato un ballerino, ma non un ballerino qualunque, un primo ballerino, quando
Leggi il seguitoL’incontro con la danza per Mario Porcile arriva come un fulmine: “Nella danza c’è tutto – diceva il Maestro –
Leggi il seguitoInsieme all’amica Francesca Camponero abbiamo deciso di dare largo spazio a quello che, per noi genovesi appassionati di danza, è
Leggi il seguitoCome giustamente e puntualmente ci ricorda Massimiliano Craus, studioso e grande amico della danza, dalle pagine di Fanpage.it, Il 13 aprile
Leggi il seguitoAzione coreografica in due atti Libretto e regia Luchino Visconti Coreografia Léonide Massine Musica Franco Mannino Prima rappresentazione Milano, Teatro
Leggi il seguitoBalletto in un atto Libretto Luigi Pirandello Coreografia Jean Börlin Musica Alfredo Casella Prima rappresentazione Parigi, Théâtre des Champs-Elysées, Ballets
Leggi il seguitoBalletto in tre quadri con recittivi per baritono Coreografia Aurelio M. Milloss Musica Goffredo Petrassi Prima rappresentazione Milano, Teatro alla
Leggi il seguitoAzione coreografica, storica, allegorica in 6 parti e 11 quadri Coreografia e libretto Luigi Manzotti Musica Romualdo Marenco Prima rappresentazione
Leggi il seguitoSinfonia coreografica in tre scene Coreografia e libretto Michel Fokine (da “Gli amori pastorali di Dafni e Cloe” di Longo
Leggi il seguitoBalletto eroico-allegorico in due atti Coreografia Salvatore Viganò Musica Ludwig van Beethoven Prima rappresentazione Vienna, Hoftheater, 28 marzo 1801, ripreso
Leggi il seguitoBalletto pantomimico in tre atti Libretto Charles Nuitter e Arthur Saint-Léon (dal racconto “L’uomo della sabbia” di E.T.A. Hoffmann) Coreografia
Leggi il seguitoBalletto in un atto Libretto G. Martinez Sierra (da un racconto di P. de Alarcon) Coreografia Léonide Massine Musica Manuel
Leggi il seguitoBalletto in un atto Coreografia Bronislava Nijinska Musica Maurice Ravel Prima rapppresentazione Parigi, Opéra, Balletti di Ida Rubinstein, 22 novembre
Leggi il seguitoUtilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito alle agenzie pubblicitarie, agli istituti che eseguono analisi dei dati web e ai social media nostri partner. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.