L’Anfiteatro Romano, degna cornice per Carmen del Balletto di Benevento
Balletto di Benevento ancora protagonista in queste sere d’estate con un 2023 davvero ricchissimo. Stavolta al centro del programma c’è
Leggi il seguitoBalletto di Benevento ancora protagonista in queste sere d’estate con un 2023 davvero ricchissimo. Stavolta al centro del programma c’è
Leggi il seguitoNon si aspettava altro da tempo ormai, la cittadina ligure era attesa da un fermento coreutico speciale per il ritorno
Leggi il seguitoUlisse approda al museo Arcos di Benevento, lontano dal mare ma dentro il cuore degli artisti e del pubblico peripatetico.
Leggi il seguitoIeri sera (giovedì 8 luglio 2021) a Nervi si è omaggiato il genio di Stravinsky in uno spettacolo che ha
Leggi il seguitoEra grande l’attesa del pubblico di risedere sulle poltrone dei palchi della Scala (la platea era occupata dall’orchestra) per vedere i
Leggi il seguitoCon profondo piacere mi trovo finalmente a scrivere una recensione che rende onore alla bella danza vista (purtroppo ancora in streaming)
Leggi il seguitoPurtroppo nessuna riapertura dei teatri, purtroppo nessuna speranza che questo possa accadere a breve ed ecco che tutte le realtà
Leggi il seguitoSabato 27 marzo alle 21 sul canale Scene di YouTube (info www.stagionescene.it) abbiamo visto l’ultima fatica del Balletto Teatro di Torino
Leggi il seguitoOggi pubblichiamo altre 4 recensioni che riteniamo le migliori tra quelle inviate dalla 4A del Liceo Gobetti di Genova. Come
Leggi il seguitoQuando la direttrice del Liceo coreutico Piero Gobetti di Genova, Prof.ssa Chiara Saracco, mi ha chiesto di tenere un seminario
Leggi il seguitoL’introduzione di uno dei miei ultimi libri, scritti col collega Michele Olivieri, riporta queste parole: «Una recensione non è un
Leggi il seguitoI ballerini della Scala continuano il loro lavoro dietro le direttive del direttore Manuel Legris che dopo la programmazione di
Leggi il seguitoIeri, sabato 16 gennaio alle ore 20.00 è stato possibile assistere in streaming gratuito sul canale YouTube ufficiale del Teatro dell’Opera di Roma al
Leggi il seguitoL’anno della pandemia ha penalizzato anche uno degli appuntamenti teatrali più importanti in Italia: la prima della stagione della Scala,
Leggi il seguitoWolfgang Amadeus Mozart aveva appena dodici anni quando, nel 1768, compose le musiche di ”Bastien und Bastienne” su libretto di
Leggi il seguitoBarbablu di Pina Bausch, ispirato alla madre del Tanztheater Wuppertal dall’opera lirica “Duke Bluebeard’s Castle” di Bela Bartók, fu eseguito
Leggi il seguitoIl primo dell’anno è passato ed ancora una volta Rai 1 ha voluto iniziare la sua programmazione di prima serata
Leggi il seguitoPrima di presentare la sua nuova creazione, Jean-Christophe Maillot, direttore artistico dei Balletti di Monte-Carlo, aveva affermato: “Coppélia non ha
Leggi il seguitoNel mondo della danza non è pensabile un Natale senza Schiaccianoci, lo splendido balletto che Pëtr Il’ič Čajkovskij compose tra
Leggi il seguitoUtilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito alle agenzie pubblicitarie, agli istituti che eseguono analisi dei dati web e ai social media nostri partner. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.