Mostra fotografica a Nervi in concomitanza con il Festival
“I GRANDI INTERPRETI DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL BALLETTO DI NERVI” MOSTRA FOTOGRAFICA CASTELLO DI NERVI – PASSEGGIATA ANITA GARIBALDI 22
Leggi il seguito“I GRANDI INTERPRETI DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL BALLETTO DI NERVI” MOSTRA FOTOGRAFICA CASTELLO DI NERVI – PASSEGGIATA ANITA GARIBALDI 22
Leggi il seguitoIl via libera all’apertura dei teatri annunciato dal governo per il 15 giugno prossimo consente di ripensare alla programmazione estiva
Leggi il seguitoA portare una prospettiva distintamente musicale e umana e un’attenzione ai dettagli che ha contribuito a definire lo stile del
Leggi il seguitoLa tradizione del balletto moderno in Inghilterra nasce sulla scia dei Ballets Russes attraverso l’attività di Marie Rambert e Ninette
Leggi il seguitoEra il 1895 quando Petipa ed il principe Vsevolozhsky, direttore dei Teatri Imperiali, presero i primi contatti con Tchaikovsky per
Leggi il seguitoLunedì 20 maggio 2019, ore 17 presso il Museo Biblioteca dell’Attore (Via del Seminario 10 – Genova) Inaugurazione Mostra fotografica
Leggi il seguitoIn occasione delle celebrazioni del 25esimo anniversario della scomparsa del più grande ballerino di tutti i tempi, Rudolf Nureyev, sono
Leggi il seguitoPositano Premia la Danza – Léonide Massine – 46/ma Edizione Sabato 1 settembre (ore 21) Gala sulla Spiaggia Grande Con Danzarcheologia di
Leggi il seguitoNon gli mancava nulla, un corpo dalle splendide proporzioni ed un volto che era un misto di ingenuità, arroganza e
Leggi il seguitoEra il 1965 quando Rudolf Nureyev fece la sua prima apparizione alla Scala accanto a Margot Fonteyn in Romeo e Giulietta.
Leggi il seguitoCon una nuova scenografia e costumi espressamente realizzati per questo debutto, dal 20 aprile e fino al 17 maggio il
Leggi il seguitoQuei bellissimi occhi blu splendono sempre anche all’età di 66 anni e sono quelli di Oriella Dorella, la splendida ballerina
Leggi il seguitoCom’era facilmente prevedibile, la presentazione del libro di Francesca Camponero, “Stelle della danza sotto il cielo di Nervi”, alla fine
Leggi il seguitoPositano Premia la Danza – Léonide Massine 9 – 15 settembre 2017 Il mondo danza a Positano: annunciati al Teatro di San Carlo
Leggi il seguitoLa bella Eleonora come sappiamo tutti si è formata a Parigi e la passione per la scuola francese non l’ha
Leggi il seguitoDopo 16 anni dalla precedente trasferta (risale infatti al 2001 l’ultima che ha portato la Compagnia in America) , il
Leggi il seguitoEra il 17 marzo del 1938 quando su un treno in viaggio attraverso una regione del lago di Baikal, nasceva
Leggi il seguitoVentiquattro anni fa esatti, il 6 gennaio del 1993, se ne andava il più grande ballerino del novecento (se non
Leggi il seguitoGiusto l’estate scorsa Genova ha avuto il piacere di ospitare presso la Sala Liguria di Palazzo Ducale la mostra fotografica di
Leggi il seguitoUtilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito alle agenzie pubblicitarie, agli istituti che eseguono analisi dei dati web e ai social media nostri partner. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.