Danzare lo spirito con Matteo Mascolo
Ai primi di maggio dello scorso anno avevamo avuto modo di parlare di Matteo Mascolo e delle due rappresentazioni che lo avevano
Leggi il seguitoAi primi di maggio dello scorso anno avevamo avuto modo di parlare di Matteo Mascolo e delle due rappresentazioni che lo avevano
Leggi il seguitoOrchestica Variation Progetto di ricambio generazionale in ambito coreutico Fondazione dell’Accademia Nazionale di Danza RUSKAJA’S DAY | Teatro di Villa
Leggi il seguitoDomenica 28 novembre 2021, il Peter Darrell Trust ha avuto l’onore di scoprire un busto in bronzo dedicato al compianto Peter
Leggi il seguito25 anni senza Genia Polyakov ricordi, affetti e letture Tre appuntamenti! Nei giorni 22, 23 e 24 ottobre l’Associazione “Evgenij
Leggi il seguitoNato a Potenza, entra alla Scuola di Ballo dell’Accademia della Scala di Milano a undici anni, nel 2009 al Ballett
Leggi il seguitoNata a Tiblisi in Georgia, inizia la sua formazione presso l’Istituto Coreografico di Vakhtang Chabukiani. Nel 2002 si trasferisce negli
Leggi il seguitoDopo i primi anni di formazione presso l’Academia Salamanka, l’Academia Karla Ferreira a Vitoria e lo Studio di Danza a
Leggi il seguitoNata a Buenos Aires in Argentina, all’età di 10 anni viene ammessa all’ Instituto Superior de Arte del Teatro Colon
Leggi il seguitoInizia a studiare danza classica a quattro anni in Italia, poi frequenta la scuola di Marika Besobrasova a Monte Carlo.
Leggi il seguitoNato a Madrid nel 1990, viene ammesso nel 2002 al Real Conservatorio de Madrid Mariemma. Danza sin da giovanissimo con
Leggi il seguitoNon amo molto i social, e quindi neppure Facebook, malgrado passi purtroppo molto del mio tempo lì, ma in certi
Leggi il seguitoSarà in scena da domani 8 luglio fino al giorno 11 dello stesso mese la XIV edizione di “Napoli in
Leggi il seguitoCarla Fracci esordì alla Scala di Milano in un balletto che seguiva la ‘prima’ della Sonnambula di Vincenzo Bellini, interprete Maria Callas, regia di Luchino Visconti, direttore d’Orchestra Leonard Bernstein. Un’edizione memorabile, storica, per
Leggi il seguitoNel corso degli anni abbiamo scritto molte volte e in maniera approfondita di Carla Fracci, ed è perciò molto difficile trovare
Leggi il seguitoChi ama la danza classica, quella di rango, quella dei periodi migliori, indimenticabili, unici, non può non ricordare Margot Fonteyn.
Leggi il seguitoOggi Alessandra Ferri compie 58 anni, ma come sappiamo le ballerine ne dimostrano sempre almeno 15 di meno, e così
Leggi il seguitoÈ sempre un piacere per me sentire al telefono Jacopo Bellussi quando mi chiama da Amburgo, ma la telefonata che mi
Leggi il seguitoSettantasei anni fa (18 aprile 1945) nasceva Mats Ek figlio di Anders Ek (grande attore, tra i preferiti di Ingmar Bergman) e di Birgit
Leggi il seguito“L’ho visto per primo come Don Chisciotte con l’Opera di Parigi all’Île Sainte-Marguerite davanti a Cannes. Nella performance sono stato
Leggi il seguito