Riscopriamo Loredana Furno, grande artista del balletto italiano
In questi giorni siamo tutti forzatamente a casa. Le uscite sono limitatissime e devono essere assolutamente giustificate. Un grande sacrificio
Leggi il seguitoIn questi giorni siamo tutti forzatamente a casa. Le uscite sono limitatissime e devono essere assolutamente giustificate. Un grande sacrificio
Leggi il seguitoSiamo in dirittura d’arrivo per la tre-giorni più intensa della danza di tutto il sud Italia: è ormai quasi tutto
Leggi il seguitoIn un’intervista rilasciata ad un collega qualche anno fa, alla domanda che gli richiedeva tre aggettivi per descrivere la danza,
Leggi il seguitoIl 26 novembre 2016 durante il nostro viaggio attraverso il Festival del Balletto di Nervi ed il suo creatore Mario
Leggi il seguitoGià nel lontano 1952 l’obiettivo di Mario Porcile era quello di portare a Genova le migliori compagnia di danza esistenti
Leggi il seguitoFu il papà a capire che Bruno sarebbe diventato un ballerino, ma non un ballerino qualunque, un primo ballerino, quando
Leggi il seguitoContinuando il nostro viaggio attraverso il Festival del Balletto di Nervi ed il suo creatore Mario Porcile, questa volta arriviamo
Leggi il seguitoInsieme all’amica Francesca Camponero abbiamo deciso di dare largo spazio a quello che, per noi genovesi appassionati di danza, è
Leggi il seguitoCome sempre ci piace narrare di quei ballerini che hanno fatto la storia della danza, di quelli che appaiono meno
Leggi il seguitoSinfonia coreografica in cinque scene Libretto e Musica Héctor Berlioz Coreografia Léonide Massine Prima rapppresentazione Londra, Covent Garden, Royal Opera
Leggi il seguito