La Medaglia della Camera dei Deputati ad Amedeo Amodio: un riconoscimento per la sua lunga e straordinaria carriera

La Medaglia della Camera dei Deputati conferita ad Amedeo Amodio con anteprima del film Il segno in movimento di Antonella Giovampietro

UN FILM E UNA MEDAGLIA PER AMEDEO AMODIO

Accorsi nomi illustri del mondo della danza, del cinema e dello sport per festeggiare il coreografo

Liliana Cavani e Amedeo Amodio

Mercoledì 2 luglio 2025: nella Sala del Refettorio, il Presidente della Commissione Cultura Federico Mollicone ha conferito la Medaglia della Camera dei Deputati al coreografo Amedeo Amodio “per il suo talento e la sua lunga e straordinaria carriera di danzatore e coreografo”. Il Presidente Mollicone, durante il suo intervento ha sottolineato: “Ho conferito questo pomeriggio al maestro Amedeo Amodio la Medaglia della Camera dei Deputati per aver rappresentato, durante gli oltre sessant’anni di carriera, una eccellenza nel campo dell’arte coreutica, per aver saputo evolversi continuamente senza mai perdere la sua identità creativa e per il suo contributo alla formazione di generazioni di danzatori. La sua biografia si legge come un manuale vivente della storia culturale italiana ed europea della seconda metà del Novecento.

In apertura della premiazione il messaggio del Vicepresidente della Camera dei deputati, Fabio Rampelli, che scrive: “La capacità del Maestro Amodio di ‘disegnare’ la danza non solo con i movimenti, ma anche con la visione immaginativa e creativa, ha segnato una svolta fondamentale nel panorama artistico italiano“.

Oltre ai figli Cristina e Raffaello Amodio, ai nipoti Leonardo e Mila, e alla compagna Silvana Ravone, tra i tanti nomi illustri che sono accorsi alla cerimonia si notavano Liliana Cavani (che lo ha diretto in celebri pellicole) e le ballerine scaligere, vere glorie del balletto italiano, Liliana Cosi e Luciana Savignano. Dal mondo del cinema anche Enrica AntonioniGianni Massironi e Claudio Gabriele. Presenti, inoltre, il prossimo direttore artistico del Festival dei due Mondi di Spoleto, Daniele Cipriani, che in anni recenti ha presentato molti balletti celebri di Amodio, e le star Anbeta Toromani Alessandro Macario, che ne sono stati protagonisti. Con loro Roberto Giovanardi, già direttore generale dell’ATER, e i coreografi Daniela Malusardi e Mvula Sungani (quest’ultimo presente nella sua veste istituzionale di Consigliere per la danza del Ministro della Cultura). Presente in sala anche Gerardo Porcelluzzi, maestro di ballo della Scuola del Teatro dell’Opera, e il maestro di scherma, Renzo Musumeci Greco.

La cerimonia si è conclusa con l’anteprima del docufilm su Amedeo Amodio, Il segno in movimento di Antonella Giovampietro che ha raccontato come è nata questa pellicola, riflessione sulla creatività artistica, ricevendo dopo la proiezione, gli applausi dei presenti e, in particolare, i complimenti di Liliana Cavani. Prima della proiezione, Amodio aveva ripercorso, insieme alla giornalista Baba Richerme, le principali tappe del cammino artistico che lo hanno portato a diventare il maggiore coreografo italiano della seconda metà del ‘900. “La danza è il linguaggio di un pensiero in continuo movimento, in continua trasformazione, come lo scorrere della vita dell’universo“, ha sottolineato il Maestro.

A conclusione del pomeriggio, il M° Musumeci Greco ha invitato i presenti a continuare i festeggiamenti presso l’Accademia d’Armi Musumeci Greco (sita a pochi passi dall Sala del Refettorio). Qui sua moglie, la campionessa olimpionica Novella Calligaris, ha intrattenuto gli ospiti, raccontando loro aneddoti della illustre famiglia e dei divi hollywoodiani che furono preparati per gli spettacolari duelli nei film di cappa e spada dal suocero, il maestro d’armi Enzo Musumeci Greco. Ad Enzo e Renzo si debbono anche i grandi duelli nel balletto di Amodio, Romeo e Giulietta.

Il video della cerimonia, trasmesso in streaming dalla web tv della Camera dei Deputati, è visibile online a questo link.

[Nella foto in alto: Luciana Savignano con Amedeo Amodio]

Galleria fotografica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito alle agenzie pubblicitarie, agli istituti che eseguono analisi dei dati web e ai social media nostri partner. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi