Summer Intensive TTStage a Rapallo con le stelle del balletto

In passato sulle pagine di Informadanza abbiamo già incontrato Tatiana Tassara, direttrice artistica del TTStage di Rapallo, confrontandoci sul presente e sul futuro della danza internazionale. Direttrice di un evento che accoglie giovani talenti da tutto il mondo, il TTStage è griffato dal londinese Dance & Fashion CIC che, tra le altre cose, si occupa di danza a 360° oltre a fotografia, moda e tutte le sfaccettature delle arti. Una matrioska di esperienze a cui la Tassara tiene oltremodo, chiamando a Rapallo dal 7 al 19 luglio i migliori artisti per formazione, gala e cultura di danza ai massimi livelli.

È proprio questo l’obiettivo principale della direzione artistica che negli anni si è allargata ad Elvis e Martin Nudo, rispettivamente neosolista dell’English National Ballet e Primo solista del Finnish National Ballet, due fratelli impegnati tutto l’anno a cercare idee e proposte per il loro TTStage. Con il valore aggiunto di Kristian Ratevossian, stella del parterre di questa edizione 2025. Ma sono proprio i due fratelli della danza a raccontarsi ed a raccontarci questa edizione alle porte.

È tutto pronto per Rapallo ma sono ancora più in forze perché da quest’anno sarò solista all’English National Ballet dopo anni bellissimi passati al Finnish National Ballet – racconta infatti Elvis – con l’English sempre nei miei pensieri ed obiettivi. Una compagine che seguo da lontano anche grazie alla presenza del direttore Aaron Watkin sin dai tempi di Dresda”.

Stessa parabola ascendente per il fratello Martin, fresco di nomina a Primo solista ad Helsinky dopo l’interpretazione di Tazio in “Morte a Venezia” e, ancor prima, del Principe in “Bella Addormentata” con il coach Sylvie Guillem.

Tazio ed il principe della Bella sono stati i ruoli che mi hanno portato immensamente fortuna – spiega Martin Nudo – e vorrei importare a Rapallo le belle esperienze di questi anni in occasione del Ballet Gala, ancor più dello scorso anno”.

Insieme a loro, che si occuperanno esclusivamente di repertorio, saranno presenti a Rapallo altri nomi importanti della danza e del balletto, a cominciare proprio dalla stella di cui sopra, Kristian Ratevossian al TTStage 2025, stella del Teatro Bolshoi ai tempi del compianto Yuri Grigorovich, prima di approdare alla Staatsoper Vienna, Nippon Ballet Company Tokyo, Staatsoper Berlin e Deutsche Opera Berlin, interpretando il repertorio classico e le coreografie più moderne di Balanchine, Bejart, Lacotte e Petit.

Con loro il maestro di danza di carattere Konstantin Karin e Cristina Sarasso per le lezioni di punte e pas de deux mentre Manuela Attardi si dedicherà al contemporaneo ed al moderno.

Due settimane di intenso scambio collaborativo di conoscenze – aggiunge Tatiana Tassara – volto a sviluppare e migliorare le abilità di balletto e danza della prossima generazione. Anche quest’anno sono programmate quattro lezioni giornaliere che inizieranno alla mattina alle ore 9.30 per terminare intorno alle ore 15.00 presso la Casa della Gioventù, nel bel mezzo del centro di Rapallo. I giovani talenti si misureranno su due livelli: il primo  professionale con master class open level di tecnica russa ed il secondo con lezioni amatoriali. Oltre alle classi sono previste le tradizionali discipline del curricolo del TTStage con punte, repertorio femminile e maschile, pas de deux, moderno e contemporaneo”.

Un mare magnum di esperienze, proprio come piace alla direzione artistica. Un esempio viruoso di organizzare eventi dove si avvicenderanno formazione coreutica, performance, shooting fotografici, repertorio, svago, arte e cultura.

Su richiesta sono disponibili lezioni private e la preparazione riservata ai concorsi – chiude Tatiana Tassara – mentre alla fine della prima settimana ci sarà l’evento Ballet Photo Shooting per chi necessita di materiale fotografico personalizzato necessario alla propria carriera di ballerino o semplicemente per divertimento. Uno shooting tenuto da fotografi professionisti specializzati presso la nostra struttura ma anche nelle meravigliose location che offre il territorio. I partecipanti più meritevoli, previa audizione, avranno la possibilità di esibirsi allo spettacolo finale Le Stelle della Danza con ballerini professionisti che si terrà il 19 luglio per coronare la chiusura delle settimane di studio”.

Per maggiori info sullo stage non esitare visitare il sito dello stage. Come se non bastasse, Dance & Fashion CIC guarda ben oltre il proprio naso, infatti TTStage proporrà ai giovani talenti anche il TTTraining griffata dalla Dance & Fashion CIC, preparazione di ballerini di livello intermedio e avanzato per una carriera professionale nel mondo del balletto.

È stato progettato per rafforzare la tecnica e l’abilità artistica dei giovani talenti attraverso lo studio del metodo Vaganova – chiosa Tatiana Tassara – apprendere e migliorare il repertorio classico e il passo a due sotto la guida di maestri di fama mondiale e illustri docenti. Organizzando un programma per danzatrici e danzatori, il coach li seguirà privatamente ovunque, fisicamente e on line, per conseguire obiettivi e coltivare sogni!”

Per maggiori info cliccare su www.danceandfashioncic.com/tttraining.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito alle agenzie pubblicitarie, agli istituti che eseguono analisi dei dati web e ai social media nostri partner. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi