Il Veneto Junior Ballet al Festival delle Arti della Val di Sole per la solidarietà
21 giugno di festa al Festival delle Arti della Val di Sole, in scena al Teatro Comunale di Dimaro con protagonisti assoluti il Veneto Junior Ballet e la solidarietà. Tanta solidarietà a beneficio di TeleThon e di un pubblico che si attende numerosissimo per il nuovo titolo dell’ensemble diretto da Maria Meoni, quel Veneto Junior Ballet di cui si parla e si scrive sempre di più.
Noi stessi sulle pagine di Informadanza avevamo annunciato qualche mese fa la tournèe estiva dei baldi giovani di Maria Meoni che si confermano tra le realtà più interessanti del panorama nazionale della danza e del balletto. Eh già, perché l’ensemble si distingue in scena tanto nel repertorio classico quanto in quello modern e econtemporaneo per la sua fisionomia a tre punte, volute fortemente dalla direzione artistica della MMEventi.
E così il titolo del 2025, “ShowCase”, un titolo che è piaciuto subito, sin dalla primissima rappresentazione dello scorso 1 maggio al Teatro Elfo Puccini di Milano. Un successo che ha tirato l’altro a Pordenone, al Teatro Concordia il 4 maggio in occasione del festival Pordenone Danza. Le coreografie a cura di Milena Di Nardo, Mino Viesti e Giorgio Azzone hanno accompagnato l’ensemble al successo, cucendo su ciascun interprete il migliore abito possibile. Un lavoro di squadra che fin qui ha colto nel segno.
Si aspettano le conferme nell’estate che sta per arrivare con altre date ancora, quelle già programmate e quelle in via di definizione. Con queste premesse, si è giunti prossimi al 21 al Teatro Comunale di Dimaro, in Trentino. Successivamente si andrà a Massafra il primo luglio mentre il 27 luglio ed il primo agosto andranno in scena allo Jesolo Dance Festival, con anche il patrocinio del Comune di Jesolo ed il supporto del partner Italiento, nella centralissima Piazza Milano della cittadina veneta. E poi ancora parteciperanno ad un evento internazionale non ancora svelato dalla direzione artistica, in rappresentanza dell’eccellenza coreutica giovanile italiana su un palcoscenico di rilievo europeo. Il tour si concluderà nel mese di dicembre, con un’ultima performance che celebrerà la chiusura dell’anno e il percorso compiuto dai giovani talenti del Veneto Junior Ballet.
“Per garantire un percorso di crescita completo che ci ha condotti fino a questo entusiasmante tour – si legge nella nota della direzione artistica – ogni mese il Veneto Junior Ballet ha ospitato maestri e coreografi di fama internazionale, che hanno guidato la compagnia in workshop esclusivi. Questi incontri hanno puntato a perfezionare la tecnica, ampliare il repertorio e preparare i giovani danzatori alle esigenze del mondo professionale. Da ottobre 2024 ad oggi la compagnia ha ospitato Alekseij Canepa, Matteo Vignali, Andrea Palombi, Toni Flego, Federica Esposito, Christian Knight e Samuel Barbetta, arricchendo così il percorso dei danzatori ed il repertorio della compagine”.
Nomi e cognomi a supporto di un giovanissimo ensemble in bella mostra, come in una vetrina coreografica dinamica e multidisciplinare, in cui i giovani interpreti si misurano con creazioni originali e repertori che spaziano dalla danza classica alla contemporanea, dal modern all’improvvisazione strutturata. Il risultato è un susseguirsi di quadri coreutici di forte impatto visivo ed emotivo, capaci di restituire al pubblico tutta la freschezza, la tecnica e l’espressività di una nuova generazione di danzatori in ascesa.
“ShowCase” appare come un vero e proprio manifesto dell’impegno, della dedizione e del sogno che accompagna ogni giovane artista nel suo percorso di crescita. Ogni brano coreografico è stato curato con l’obiettivo di valorizzare l’unicità di ogni interprete, pur mantenendo un forte senso di ensemble e una cifra stilistica riconoscibile. Pensato per il palcoscenico e ideato con uno sguardo rivolto alla scena contemporanea, “ShowCase” è anche un invito a riflettere sul ruolo dell’arte coreutica come linguaggio universale e potente strumento di comunicazione, capace di unire generazioni, territori e culture.
Al festival delle Arti della Valle del Sole, accanto al Veneto Junior Ballet si avvicenderanno sul palco del Comunale di Dimaro anche l’Acrobatica Valle del Noce e l’ensemble di musica Celestino Eccher.
Tutto questo e molto altro è consultabile sul sito internet ufficiale.
Massimiliano Craus