I premiati della ventinovesima edizione del Baridanza

 Teatro AncheCinema di Bari invaso per tre lunghi ed intensi giorni con la ventinovesima edizione del Baridanza diretto da Mario Beschi. Un’edizione apripista alle attesissime trenta candeline che l’anno prossimo si spegneranno con nomi e sorprese già nella mente e nel cuore del direttore artistico barese. Questo è il clima della primavera in attesa di un’estate infuocata, con la programmazione che condurrà il popolo della danza direttamente allo show tra i più attesi del panorama nazionale della danza. Adesso però concentriamoci su chi ha spopolato nell’edizione 2025, ai premi, al successo collettivo ed individuali dei tantissimi giovani talenti giunti a Bari da ogni dove.

Si è partiti con la Categoria Senior di venerdi 4 Aprile 2025 e, in particolare, con il Premio della Critica aggiudicato da Space 16 Dance Academy di Cosenza. Nell’ASSOLO SENIOR – CLASSICO vince invece Sara Montanaro della Wellness Academy di Barletta. Nel PASSO A DUE CLASSICO ancora Sara Montanaro si aggiudica il primo premio in coppia con Francesco Pio Vaccariello mentre nei GRUPPI SENIOR – CLASSICO l’ensemble di Barletta si conferma leader con “Tango” e nella sezione POPOLARE/CARATTERE con la czarda di “Raymonda”. Nell’ASSOLO CONTEMPORANEO vince invece Giuseppe Crognale del Ballet Center di Bari mentre nei PASSI A DUE CONTEMPORANEO si distinguono fra tutti Antonio Schirone e Giovanna Cianciotta ancora una volta di Danzart Modugno così come tra i GRUPPI CONTEMPORANEO con “Enfant”. Altro titolo per il barese Ballet Center nell’ASSOLO SENIOR MODERN con Michele Tosto ex-aequo con Loredana Lapadula de Il Balletto Monopoli. Solito copione nei PASSI A DUE SENIOR – MODERN con ancora Danzart Modugno sugli scudi con il solito Antonio Schirone in coppia con Martina Merlino. Nei GRUPPI SENIOR – MODERN si aggiudica il primo posto il titolo “Equilibrio sopra la follia” rappresentato dall’Accademia Nibe di Polignano. Tra gli ASSOLO HIP HOP SENIOR trionfa Raffaella Mastropasqua della Mary J Style di Manfredonia che bissa il successo nella categoria PASSI A DUE SENIOR – HIP HOP con Cosimo Castrignano e Mirella Troiano. Nei GRUPPI SENIOR – HIP HOP vince invece l’Accademia dello Spettacolo Unika di Bari ex-aequo con Metamorfosi di Potenza. Nei GRUPPI MUSICAL vince il celebre “Sister act” di Kumanta Noicattaro mentre nell’EXPERIMENTAL GRUPPI (Showdance/Video Dance) trionfa ancora la Mary J Style di Manfredonia con “The deepest”.

Per la categoria Junior nella giornata di sabato 5 aprile il Premio della Critica è stato assegnato a MY DANCE di Manfredonia. Per l’ASSOLO CLASSICO invece vince Giuli Ancona dell’Accademia delle Danze di Brindisi, nel PASSO A DUE CLASSICO JUNIOR Noemi Gadaleta ed Alessia Minervini de Il Laboratorio della Danza di Molfetta, nei GRUPPI JUNIOR – CLASSICO “PULCINELLA” di Danzart di Modugno, per l’ASSOLO CONTEMPORANEO JUNIOR Ida De Blasio del Basement Studio di Adelfia. Nel PASSI A DUE CONTEMPORANEO JUNIOR Silvia Romita ed Alessandra Amati di Danzart di Modugno, nei GRUPPI CONTEMPORANEO JUNIOR si aggiudica il primo premio “Medina” ancora di Danzart di Modugno. Nell’ASSOLO JUNIOR MODERN vince Sara Saccole dell’asso pigliatutto Danzart di Modugno, nei PASSI A DUE JUNIOR – MODERN trionfano Sara Sacco ed ancora Silvia Romita sempre di Danzart di Modugno che vincono anche nei GRUPPI JUNIOR – MODERN con “Ice”. Nell’ASSOLO HIP HOP JUNIOR vince Claudia Gramegna di Free Family di Altamura mentre nei PASSI A DUE HIP HOP JUNIOR vincono Ilenia Nunzia Ricatti in coppia con Angela Giannini di Medaglie d’Oro, Barletta. Nei GRUPPI JUNIOR – HIP HOP vince “Free Family” di Altamura mentre aggiunge un trofeo al suo palmares Danzart di Modugno nell’EXPERIMENTAL ASSOLO JUNIOR (Showdance/Video Dance) con Greta Ferreri.

Ultimo giorno della kermesse è stata l’infuocata domenica 6 aprile con l’attesissimo Premio della Critica assegnato nuovamente alla Spade 16 Dance Academy di Cosenza mentre il Premio Challenge a Squadre 2025 è stato assegnato, com’era prevedibile, a Danzart Modugno. Entrando nel merito della lunga giornata di danza scopriamo che l’ASSOLO BABY – CLASSICO è stato vinto da Letizia Laporta della Wellness Academy di Barletta mentre il PASSO A DUE CLASSICO BABY è stato vinto dalla coppia composta da Analì Cocka ed Emily Rusi di Attitude di Noicattaro che si aggiudica anche il primo posto tra i GRUPPI BABY CLASSICO. Nell’ASSOLO CONTEMPORANEO BABY vince invece Bianca Maria Rinaldi della My Dance di Manfredonia che trionfa anche tra i GRUPPI CONTEMPORANEO BABY mentre i PASSI A DUE CONTEMPORANEO BABY aggiudicati da Maura Piergiovanni e Barbara Moretti de Il Laboratorio della Danza di Molfetta. Nell’ASSOLO MODERN BABY si aggiudica il primo posto Iacopo L’Abbate dell’Accademia delle Muse di Polignano mentre i PASSI A DUE MODERN – BABY sono vinti da Alessia Falagario e Melissa Cantatore del Basement Studio Adelfia. Nei GRUPPI MODERN – BABY vince ancora Attitude di Noicattaro a differenza dell’ASSOLO HIP HOP BABY assegnato a Ludovica Fiore della Free Family di Altamura che si aggiudica anche la sezione PASSI A DUE BABY – HIP HOP con Soraya Genco e Gabriel Lomurno ed i GRUPPI HIP HOP BABY per una giornata così davvero ricca. Per quanto concerne l’ASSOLO MINI – JUNIOR – CLASSICO vince Domenico Pietro Paolo del Balletto In di Bitonto mentre nel PASSO A DUE CLASSICO MINI – JUNIOR vincono Margherita Capacchione e Marianna Giannella della Wellness Academy di Barletta a differenza dei GRUPPI MINI – JUNIOR – CLASSICO vinti dal Laboratorio della Danza di Molfetta. Tra i GRUPPI MINI – JUNIOR – POPOLARE/CARATTERE vince ancora la Wellness Academy di Barletta con “Tarantella” mentre  l’ASSOLO CONTEMPORANEO MINI – JUNIOR è aggiudicato dal Laboratorio della Danza di Molfetta con Carlotta Capurso che vince anche nei PASSI A DUE CONTEMPORANEO MINI – JUNIOR con Sara di Benedetto mentre l’ensemble trionfa anche nei GRUPPI CONTEMPORANEO MINI – JUNIOR e nei PASSI A DUE MODERN – MINI – JUNIOR con Annarita Volpe e Noemi Gadaleta. L’ASSOLO MODERN MINI – JUNIOR lo vince invece Sophia Pantellaro dell’Accademia dello Spettacolo Unika di Bari che trionfa anche nei GRUPPI MODERN – MINI – JUNIOR. A rompere gli schemi ci pensa Dany Pop dell’Hip Hop Academy di Frosinone che si aggiudica il primo premio nell’ASSOLO HIP HOP MINI – JUNIOR mentre tra i GRUPPI MINI – JUNIOR – HIP HOP vince Urban Dance di Andria.

Per questo e per tanto altro è possibile consultare il sito internet ufficiale.

Massimiliano Craus

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito alle agenzie pubblicitarie, agli istituti che eseguono analisi dei dati web e ai social media nostri partner. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi