Pierrot Danza: grande ritorno al Teatro San Raffaele di Roma per la quindicesima edizione

L’idea del Pierrot é una figura romantica che mi è sempre piaciuta – racconta la direttrice artistica del Pierrot Danza Alessandra Micarellicome il suo irraggiungibile amore. Sulla figura della luna ho creato il logo dell’evento, dove la sagoma di una ballerina ne segue le linee. Il colore dell’evento è il blu, come le notti di luna”.

Cominciamo da qui, dal nome che inequivocabilmente riconduce al personaggio lunare per eccellenza. E da Pierrot che abbraccia idealmente Tersicore per il Pierrot Danza, diretto da Alessandra Micarelli in scena sabato 8 e domenica 9 marzo al Nuovo Teatro San Raffaele di Roma. Sarà la quindicesima volta di un concorso che ha già scritto pagine importanti della storia della danza a Roma, con artisti celebri e giovani rampanti a trovarsi sulle stesse tavole di un palcoscenico ispirato, appunto, a Pierrot Lunaire ed alla musa Tersicore.

Quest’anno si celebra il quindicesimo anniversario nel teatro dove tutto è cominciato tre lustri fa con la presidentessa della commissione Gloria Bandinelli che, insieme al maitre de ballet del Teatro dell’Arena di Verona e dell’Accademia di Pechino Francesca Corazzo, si occuperà dei giovani talenti della danza classica. Per la danza contemporanea ci sarà invece la danzatrice e coreografa Dasa Grgic, da sempre ispirata alla tecnica ed al repertorio di Alwin Nikolais. Per il modern, la direzione artistica ha puntato su Ricky Bonavita, coreografo, danzatore e docente di tecnica di danza moderna e contemporanea presso l’Accademia Nazionale di Danza Roma e di tutta Europa! Per la Propedeutica e la Predanza tornerà Elena Viti, docente dell’Accademia Nazionale Elena Viti. Con l’immancabile presenza del maestro e talent scout Mirko Sabatini, protagonista al Nuovo Teatro San Raffaele di Roma che si attende gremito in ogni ordine di posto.

E così sabato 8 e domenica 9 marzo, il Pierrot Danza tornerà alla casa natìa, ovvero nel Nuovo Teatro San Raffaele di Roma, nel bellissimo quartiere Trullo, con gli affreschi della street art dipinti sulle facciate delle case popolari a fare da imperdibile cornice.

Gli orizzonti del Pierrot si allungano ben oltre sabato 8 e domenica 9 marzo – spiega la direttrice artistica – infatti stiamo già pensando alle novità da apportare allo stage di luglio per chiudere la storia del concorso e del suo quindicinale. Vogliamo insistere con la versatilità dell’offerta rivolta ai nostri tanti giovani da un Pierrot sempre più competitivo ed accattivante. Offriamo workshop di danza classica, moderna, contemporanea e fisiotecnica. Infine garantiamo borse di studio allo stage Crystal of Dance di Porto San Giorgio in scena dal 19 al 27 luglio. Ma non mancheranno altre sorprese”.

Con le premesse di uno storico di successo, in aggiunta a proiezioni confortanti per il futuro prossimo, il Pierrot Danza è quasi pronto ad aprire i suoi battenti.

Non posso che ringraziare il nostro partner Danza&Co che grifferà premi in abbigliamento di danza al Miglior Talento di ogni disciplina – chiude la Micarelli – con anche uno stand espositivo nell’atrio del Nuovo Teatro San Raffaele per poter portare con sé un ricordo di questa appassionante due-giorni con il Pierrot Danza.”

Per essere aggiornati in tempo reale su tutte le info, per conoscere la storia del Pierrot Danza e per poter scaricare i moduli d’iscrizione si segnala il sito internet ufficiale.

Massimiliano Craus

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito alle agenzie pubblicitarie, agli istituti che eseguono analisi dei dati web e ai social media nostri partner. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi